Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘UONBA’ Category

La droga fa male 5

E’ vero. Ma chi non si è mai drogato è quasi sempre un individuo insopportabile. Riprendiamo il nostro viaggio nel mondo delle droghe (che tanto hanno dato e tolto al rock’n’roll), occupandoci dell’MDMA, per gli amici Ecstasy.

La sostanza venne sintetizzata per la prima volta nel 1912, nei laboratori della tedesca Merck; nelle successive guerre se ne tentò l’utilizzo bellico, ma i soldati a cui veniva somministrata non dimostravano particolare volontà di distinguersi in atti eroici. Si arrivò quindi ai ’70, quando il chimico Alexander Shulgin la tirò fuori dal cassetto (nel cassetto di Shulgin c’erano tante cose) per consigliarla ad alcuni psiconauti. Da qui alle discoteche dei tardi anni ’80, il passo è breve. L’ecstasy fu il propellente del Manchester sound e della generazione dei rave, che diede vita a una fugace seconda summer of love (alquanto chimica). Poi, le autorità britanniche si accorsero del rischio, e vietarono tutto con il criminal justice and public order act del 1994. Ci rimangono una manciata di pezzi sognanti e qualche ricordo, confuso però.

Il gruppo di cui ci occupiamo oggi, più che da musicisti, è composto da drogati. Gente che ci ha dato dentro prima di diventare famosa, durante e dopo -quindi non lamentatevi se il video è brutto: sono drogati. E vi risparmio le interviste recenti: non è il caso. Ma c’è stato un momento in cui questi ragazzi di borgata avevano il mondo in mano, univano il rock alla house, e salivano sul tetto del loro albergo di Ibiza, per farsi fotografare accanto alla “E” di hotel. Poi, ovviamente, hanno mandato tutto a schifo. Ma considerando il loro nome, “Happy Mondays”, e il lunedì che ho passato, oggi sotto quella “E” ci vorrei stare io.

                                                   ECSTASY

l’Omino.

Read Full Post »

La lezione di oggi è tenuta dal Professor Maurilio, che interviene nel grave dibattito nazionale “i neri sono più veloci dei bianchi?”, sviluppatosi nei principali social network. E’ una lezione lampo, anche a ferragosto, perchè l’Università di New Barbonia non chiude mai.

Sono sbalordito dalla ridda di idiozie…che scrivete… Siccome ho poco tempo (devo andare su you porn), allora… Il nero ha una leva molto più vantaggiosa (Leva Interfissa di Secondo Tipo) tra il tallone, l’avampiede e il polpaccio. Vi tralascio i tecnicismi: potrei andare avanti un bel po’… Al nero non serve un polpaccio grosso, al bianco sì, e non sviluppa la stessa potenza. Mai visto un Rastafari con il polpaccione?

Read Full Post »

La droga fa male 4

E’ vero. Ma chi non si è mai drogato è quasi sempre un individuo insopportabile.

Superate le festività, riprendiamo il nostro viaggio nel mondo delle droghe (che tanto hanno dato e tolto al rock’n’roll). E’ arrivato infatti il momento del Metaqualone, uno psicofarmaco sintetizzato per la prima volta in India, all’inizio degli anni ’50, e diffusosi nel decennio successivo. E’ però negli anni ’70 che il Metaqualone  (ora conosciuto con il nome di Quaalude) vive il suo momento di gloria, legandosi alla scena glam rock, e da lì passando alle discoteche, fino a trovare il suo tempio nello Studio 54 di New York. I suoi effetti (euforia, annebbiamento, aumento del desiderio sessuale…) sono ben riassunti dal suo inno: “I feel love“, di Donna Summer. Caduto in disgrazia negli anni ’80, il Metaqualone è ancora ampiamente consumato in Sud Africa.

Nel filmato, dopo anni di trionfi disco music, il frontman di Kc and the Sunshine Band trascina il suo gruppo in una performance imbarazzante, denotando tutti gli effetti del metaqualone: euforia, annebbiamento, afrodisia, e un aumento sconsiderato del colletto.

QUAALUDE (METAQUALONE)

Read Full Post »

La droga fa male 3

E’ vero. Ma chi non si è mai drogato è quasi sempre un individuo insopportabile.

Proseguiamo il nostro viaggio nel mondo delle droghe (che tanto hanno dato e tolto al rock’n’roll), soffermandoci su un irlandese che ha fatto della sostanza in questione il propellente della propria arte, fino a raggiungere livelli di grazia. Ma trent’anni sbronza continuata deturperebbero chiunque, per la gioia di un paio di giornalisti coglioni. Quindi, vi risparmiamo filmati più recenti.

ALCOOL

Chi fosse interessato a un esempio italiano, consideri pure questo artista.

Read Full Post »

La droga fa male 2

E’ vero. Ma chi non si è mai drogato è quasi sempre un individuo insopportabile.

Proseguiamo nel nostro viaggio nel mondo delle droghe, che tanto hanno dato (e tolto) al rock’n’roll. Che cosa spinge un idolo della new wave britannica a girare nudo per la brughiera, vestito del carapace di una testuggine?

LSD

Read Full Post »

La droga fa male

E’ vero. Ma chi non si è mai drogato è quasi sempre un individuo insopportabile.

Iniziamo oggi un viaggio a puntate nel mondo delle droghe, che tanto hanno dato (e tolto) al rock’n’roll. Recupereremo filmati di illustri trapanati, ipotizzando le sostanze assunte e lasciando a voi il giudizio. E’ un servizio di pubblica utilità, promosso dalla University of New Barbonia (UONBA).

COCAINA/ANFETAMINE

Read Full Post »

Cari analfabeti, l’Università di New Barbonia (UONBA) propone oggi una lezione di Giornalismo, in collaborazione con il Corso d’ Inglese per avanzati-ma-non-troppo.

Normalmente, dalle nostre parti, l’intervista a un politico (potente) è fatta di un elenco di domande a cui l’intervistato più o meno risponde, senza che l’intervistatore ribatta, o chieda spiegazioni, o prenda spunto per un’ulteriore domanda. Un lungo elenco, anzichè cinque o sei domande, che dovrebbero essere più che sufficienti per inoltrarsi in dieci minuti di conversazione. Altrove non è sempre così, e può capitare che un giornalista metta alle strette un ministro degli esteri con la faccia di bronzo, abituato a fornire risposte precotte. Chi volesse la traduzione completa dell’intervista, si rivolga al Post.

University of New Barbonia: l’Università che non conosce crisi!

Read Full Post »

University of New Barbonia 2

Popolo di ignoranti, l’Università di New Barbonia (UoNBA) riapre i battenti!

La lezione di oggi inaugura il corso di Chitarra Metal per Disperati, tenuto dal Professor Gianni Rojatti. Il corso è per avanzati, ma anche i principianti possono apprezzare. Chi non guarda è perdonato, però non vada in giro a dire che frequenta la UoNBA.

Read Full Post »

E’ quasi maggio, e quindi sono ripresi i corsi alla University of New Barbonia. Tutti dovrebbero frequentare la Uonba.

La lezione di oggi fa parte del corso di Inglese per Superavanzati. Si tratta di un talk show americano a cui partecipa questo simpatico signore, che dev’essere un linguista.

I superavanzati capiranno di cosa si parla, gli altri coglieranno lo spirito. Chi non guarda, ha ragione anche lui. Però, non frequenta la Uomba.

l’Omino

Ps: la Uonba cerca insegnanti. Tutti dovrebbero insegnare qualcosa alla University of New Barbonia.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: