Non è vero che utilizzare un pezzo dei Monodi per un filmato porta sfiga. Questo video di skaters giapponesi, ad esempio, naviga verso le 30mila visualizzazioni…
Archive for the ‘Media’ Category
Non è vero!
Posted in Media, monodi on marzo 21, 2013| 3 Comments »
In crociera con i Monodi
Posted in Media, monodi on marzo 18, 2013| 9 Comments »
Vagolando in internet abbiamo scoperto altre cose interessanti sulla musica dei Monodi… Ad esempio, che il quasi dimenticato “Dresda”, drammatico pezzo strumentale del periodo bulgaro, è stato usato per commentare le immagini della Viking Cinderella, nave da crociera attualmente in servizio sulla tratta Stoccolma-Riga.
Ma non basta! Lo stesso pezzo attualmente serve da sountrack a: la luna vista dalla Scozia, un cane che nuota in mare, un paio di acquari, dei tizi che vanno sulle montagne russe, uno che palleggia in Marocco, due sorelle in posa, un video mistico cinese, uno che si chiama Gesù, e riprende la sua scuola elementare, dei macchinoni americani, una ragazzina su un Cessna, due muletti che si menano, una tipa al computer (carina), un teen idol sudcoreano, l’apertura di un diario decorato, una che si è appena diplomata, una cucciolata di cani in Danimarca.
E’ un mondo bizzarro.
l’Omino.
Un sabato come tanti, un barbiere come tanti…
Posted in Media on marzo 12, 2013| 5 Comments »
Un sabato come tanti, mi sono alzato, tranquillo… Mentre aspettavo il caffè, ho appreso da Repubblica.it che secondo Grillo quelli del Pd erano delle “facce da culo”… Discretamente innervosito, ho cercato di sdrammatizzare andando dal barbiere. Visto che sono quasi calvo, mi accontento di poco: una botteguccia in centro, dove opera un simpatico ometto strabico che, quando non ha clienti, gioca a dama da solo. Quel sabato la bottega era affollata e, per una volta, l’anziano barbiere non stava ascoltando Fausto Papetti, ma era tutto preso a parlare di politica con un gruppetto di coetanei. Arrivato il mio turno, il comitato aveva passato in rassegna tutta la casta e stava valutando le soluzioni alla malapolitica. Concordavano per lo più sulla pena di morte, e il barbiere proponeva la ghigliottina, mentre sforbiciava rapido vicino alle mie orecchie… Ad un certo punto, qualcuno ha fatto il nome di Grillo, e un vecchietto paonazzo ha tuonato “Grillo è uno stronso!”. Con sè, aveva il giornale locale. Anche il giornale locale riportava il titolo di Repubblica, quello delle facce da culo.
Ritornato a casa, con un taglio di capelli assurdo (ma cosa vuoi: ho un barbiere strabico), ho approfondito la questione, scoprendo che il giorno prima Grillo non aveva detto propriamente “Quelli del Pd sono facce da culo”, ma “hanno la faccia come il culo”. Per molti sarà la stessa cosa; per me no, visto che mi ricorda certi titoli del settimanale satirico Cuore, diversi dal puro & semplice insulto. Ok, non pretendo di aver convinto nessuno sulla questione, ma resta un fatto: c’è un problema con i media italiani e con il modo in cui raccontano/costruiscono la realtà. Ma chi glielo spiega al vecchietto di via Grazzano?
l’Omino
“L’inaffidabilità dei media italiani”
Posted in Media on marzo 8, 2013| 1 Comment »
Cari amici,
Luca Sofri sta parlando da tempo della capacità di molti giornali italiani (per non parlare della televisione) di prendere notizie & dichiarazioni, estrapolarle dal contesto, modificarle quel tanto che basta e lanciarle sul pubblico, di solito ignaro. Il risultato di tale operazione è costringere i diretti interessati a retromarce o smentite (e in tal caso c’è altro materiale su cui scrivere), o raccogliere le reazioni (e in tal caso c’è altro materiale su cui scrivere). Effetto non secondario di questo andazzo è la creazione di un clima confuso nella migliore delle ipotesi, teso nella peggiore.
Vi consiglio, quindi, questo articolo, che si riferisce alle dichiarazioni fatte da Grillo al Time, su cui i media italiani stanno già banchettando.
La scorsa settimana, dal barbiere, ho constatato con mano quale clima si crei con questa informazione. Ma ve ne parlo domani, se vi interessa, perchè adesso sono stanco. Ciao.
l’Omino.
Girlfriend in a coma
Posted in Media on febbraio 2, 2013| Leave a Comment »
Questo è il trailer del film di Annalisa Piras & Bill Emmott (già direttore dell’Economist), la cui prima era prevista al Museo di arte contemporanea di Roma (Maxxi), il 13 febbraio. Un esordio spostato al 26 febbraio, ovvero ad elezioni avvenute, perchè la direttrice del museo, Giovanna Melandri, ha ritenuto di “tenere fuori la campagna elettorale dal Maxxi”. Il documentario indipendente si concentra sul drammatico declino italiano degli ultimi vent’anni «e su come l’Europa potrebbe fare la stessa fine». Nel dubbio, meglio guardare…
I love Onde Furlane…
Posted in Media on aprile 1, 2012| Leave a Comment »
Per esempio, non capita a tutti di poter ascoltare un programma di musica elettronica condotto in friulano.
Discorsi da bar
Posted in Media, Opinioni, politica, Spettacoli, stronzi on gennaio 19, 2011| 1 Comment »
Ieri sera, verso mezzanotte, parlavo con Maurilio trangugiando bicchieroni di rosso (verso mezzanotte ci viene spesso sete). Facevamo discorsi da bar: Milan, televisione, donne nude -insomma, parlavamo di Berlusconi. E abbiamo capito quello che anche un ubriaco dovrebbe aver chiaro: lo scandalo non è un’orgia in villa… Lo scandalo è che questa persona qui…
…amministri la Lombardia, assieme al Trota (ma, all’epoca della loro elezione, in pochi si sono lamentati). Lo scandalo è una legge elettorale che ti impedisce di scegliere gli eletti, e poi via via, di scandalo in scandalo, a ritroso nel tempo… Fino al conflitto d’interessi, alla legge che nell’85 gli dava il monopolio delle private, i rapporti con uomini di mafia. Sono decenni che il personaggio ci caga in testa, aiutato dalla sua corte… E dopo anni & anni, troppi fra noi si sono abituati. Quindi che si fa?.. Ci si arma di forcone? No, ci si butta nel toto-fidanzata.
In conclusione a questo discorso da bar: è vero che una persona è libera di andare a puttane. Il problema è che lui ci è andato con la nostra libertà, oltre che i nostri soldi. Almeno avesse fatto una legge sulla prostituzione… O sulle droghe.
l’Omino.
Se qualcuna delle ipotesi…
Posted in Annunci, Media, Opinioni, politica on gennaio 16, 2011| 3 Comments »
«Se qualcuna delle ipotesi di accusa nei miei confronti fosse confermata, io lascio la direzione del Tg4» (Emilio Fede, ieri, durante l’edizione del Tg4).
No: “se qualcuna delle ipotesi di accusa nei miei confronti fosse confermata”, vai in prigione.
l’Omino.
Poteri del tubo
Posted in Media, musica on ottobre 30, 2009| 4 Comments »
omenetto.. tu che volevi scaricare video dal tubo. Guarda questo tipo cosa ci combina con il montaggio
L. Zeeero
FERRARAAA 2
Posted in Media on agosto 29, 2008| Leave a Comment »
Qualcuno ha fatto finire i neri su you tiubo…
Per vederli a Ferrara, digitate: un soldino, un inchino
oppure: Ferrara Buskers Festival 2008_1
Comunque, sono anche in arrivo le (belle) foto del Berta…