Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for the ‘dritte’ Category

Mai più senza!

Controllo antidoping, drug test in arrivo?.. Hai paura che si scopra la tua vera identità di babbuino?

Nessun problema: da oggi c’è Screeny Weeny, il fantastico pene falso, completo di urina sintetica, disponibile anche in versione mulatta. In alto i calici, amici: brindiamo a Screeny Weeny e alla fine di tutte le paranoie!

Ehi, chi ha pisciato nel mio bicchiere?

Read Full Post »

Trovato!!

Essendomi sbattezzato alcuni anni fa, cercavo un culto che colmasse il mio vuoto spirituale… Oggi,  la notizia di un consigliere comunale americano che ha prestato giuramento con uno scolapasta in testa mi ha fatto incontrare il Pastafarianesimo. E c’è anche il sito ufficiale della chiesa pastafariana, in italiano!

Che culo!

l’Omino

Read Full Post »

Lascia Barilla…

…Scegli Burilla!

Read Full Post »

Un’ottima dritta…

…arrivata un paio di giorni fa da Robibarba, una persona ben informata.

Vi consiglio vivamente di partecipare al workshop di musica e improvvisazione collettiva “IL MUSICISTA NUDO” diretto da Francesco Cusa, che si terrà questo fine settimana (sabato 23 e domenica 24 giugno dalle 15 alle 19, con concerto finale domenica alle 20) al circolo arci Cas’Aupa, all’ interno del festival LUOGO COMUNE . Il WORKSHOP é GRATUITO.

Diffondete diffondete diffondete!

 maggiori info le trovate su http://luogo-comune.blogspot.it/p/workshop-musica.html

Read Full Post »

Un’ottima dritta 2

NewBarboniaNewBarboniaNewBarboniaNewBarboniaNewBarboniaNewBarbonia

via Manin (Udine) appartamento grande (2 camere, 2 bagni, soggiorno & cucina), vista su Piazza 1 Maggio, piccola terrazza su corte interna. Niente vicini, contratto regolare, 400 euro al mese. Chi ci abitava ne parla molto bene.

NewBarboniaNewBarboniaNewBarboniaNewBarboniaNewBarboniaNewBarbonia

Read Full Post »

Date un’occhiata…

Da qualche settimana Linkiesta, quotidiano online, ha indetto un concorso per band & musicisti sconosciuti, pubblicando i video che questi segnalano. Unica condizione per partecipare è avere un pezzo inedito e un video, non live. Date un’occhiata, manica di scontenti: basta cliccare qui.

l’Omino.

Read Full Post »

Ci vediamo lì

Mercoledì 21 marzo 2012 ore 18

via Lionello, Udine

Giornata della memoria
e dell’impegno
in ricordo delle vittime delle mafie
Il 21 marzo, primo giorno di primavera e simbolo della speranza che si rinnova, è la giornata che Libera dedica ogni anno alla memoria delle vittime innocenti di tutte le mafie; il momento centrale della celebrazione consiste nella lettura dei nomi delle oltre ottocento vittime delle mafie, che viene affidata a figure istituzionali, ai referenti delle associazioni locali socie di Libera, a studenti e a semplici cittadini.

Il 21 marzo è dunque un’opportunità che ognuno di noi ha per manifestare la propria solidarietà verso i familiari delle vittime, per sostenere chi è più esposto nella lotta alle mafie e per dimostrare che la società civile è sempre più impegnata nel contrasto alla criminalità organizzata.

e-mail: presidio.udine@libera.it

Facebook: Libera Udine


Read Full Post »

Ma cos’è questa crisi?

Stefano Comino è un amico: nel nostro gruppo è quello che è venuto fuori meglio. Anni di studio, master, esperienze di lavoro all’estero… Adesso insegna economia all’università, e mercoledì 22 febbraio, alle 21 (in contemporanea con le porcherie in friulano), parlerà di questa crisi assieme ad un suo collega. Tutto questo al Circolo arci Miss K, in via Bertaldia a Udine, che è uno spazio dove è possibile fare domande, esprimere dubbi, oltre a bersi grosse birre.

La crisi, da quanto ho capito, è un po’ come il calcio: il lunedì mattina ci sentiamo tutti allenatori, e abbiamo idee magnifiche… Poi si scopre che qualcuno non ha mai visto un pallone, qualcuno confonde gli schemi e qualcuno ha allenato la squadra degli amatori, ma sono stati retrocessi… Motivo di più per fare un salto al Miss K.

Chi invece sa già tutto può tranquillamente venire al Cenacolo dei Teatranti, per una serata ignorante.

Read Full Post »

“Credo che vivere voglia dire essere partigiani. Chi vive veramente  non può non essere cittadino e partigiano“. Antonio Gramsci

Il 25 Aprile è la Festa della Liberazione, è una festa importante per noi che abbiamo a cuore la democrazia, l’antifascismo e la Costituzione.

E’ un giorno da festeggiare con forza affinché nessuno dimentichi l’immenso significato che ha nella nostra storia. Per questo ci è venuta l’idea di costruire un *Coro Popolare della Resistenza*, un coro in cui si canteranno le canzoni che accompagnavano i partigiani sui monti, quelle che hanno cantato i nostri nonni. Il giorno del gran debutto sarà il 25 aprile a Udine durante la manifestazione del mattino, per poi proseguire nel pomeriggio alla festa nel parco dell’Ex-OPP di S.Osvaldo.

A guidarci e a sostenerci con la loro esperienza ci saranno due insegnanti molto preparate: Claudia Grimaz e Nicoletta Oscuro, profonde conoscitrici del repertorio della canzone popolare. Il corso inizierà MARTEDI’ 7 FEBBRAIO dalle 18.30 alle 20.00

L’esibizione debutto come detto sopra, sarà il 25 aprile ma poi il coro proseguirà nel suo progetto cogliendo occasioni e sviluppi. Il luogo scelto per dare vita al gruppo è il Circolo Arci Mis(s)kappa in via Bertaldia 38/38a a Udine ed è rivolto ai soci ARCI. Per partecipare al corso sarà necessario versare una quota perché riteniamo che sia giusto riconoscere anche economicamente la professionalità delle due insegnanti, la quota dipenderà da quanti siamo. Il corso non richiede nessuna particolare esperienza ma la semplice voglia di cantare insieme.

Aspettiamo le vostre adesioni e sottolineiamo che sono gradite presenze di musicisti. Fate circolare la voce tra gli appassionati di musica, di canto e di resistenza

Per iscriversi entro il 3 febbraio
anpiudine@gmail.com o misskappa@livecom

Read Full Post »

Un’ ottima dritta

Martedì 17 Gennaio ore 18.30
presso la Chiesa Evangelica Metodista, P.zzale G. D’Annunzio 9, Udine

Stranieri e Cittadini?

gli immigrati tra diritti e discriminazioni

Intervengono:

avv. Anna Cattaruzzi, ASGI-Udine; Abdou Faye, GCIL-Fvg;

dott.ssa Augusta De Piero; Antonella Fiore, Arci Udine

Introduce:

past. Mirella Manocchio, Chiesa Metodista di Udine

con la partecipazione del

Coro Ganaense della Chiesa Metodista di Udine

Read Full Post »

Older Posts »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: